La conduzione tecnica, amministrativa iniziata nell’anno 2014 della “TENUTA COLLI” affidatami dalle sorelle ALESSANDRA e RAFFAELLA, nel Comune di Granozzo con Monticello, genera la mia partecipazione diretta nel settore dell’agricoltura.
Si privilegia la coltivazione del riso ma non si esclude nel tempo anche l’utilizzo dei tradizionali fabbricati che per le loro caratteristiche costruttive possono essere recuperati per più destinazioni d’uso, vista anche l’ubicazione limitrofa alla Città di Novara.
Questa esperienza, che mi ha permesso una crescita professionale andata di pari passo con quella aziendale e produttiva, si esprime nella ricerca di costanti aggiornamenti, nello studio ed approfondimento delle esigenze del mercato e, soprattutto, passa attraverso la conoscenza diretta ed il confronto con i tanti operatori del settore che da anni approfondiscono ed affrontano le diverse tematiche inerenti un settore così peculiare e certamente stimolante.
Tutte queste ragioni hanno reso naturale, la scelta di tradurre in rapporto professionale la profonda amicizia e stima che mi lega con il Dottore Agronomo LUIGI MATTEA esperto conoscitore della realtà agricola e non solo piemontese, ed hanno altresì dato origine alla collaborazione con la FAMIGLIA RONDOLINO creatrice e produttrice del “RISO ACQUERELLO” prodotto di eccellenza dei nostri territori, noto in tutto il mondo e che per le sue certificate e provate qualità, si presenta da solo nelle sue inconfondibili confezioni.
Molto potrebbe ancora dirsi su questa mia ulteriore avventura professionale, che mi coinvolge in nuove sfide, difficoltà, curiosità, incontri ed opportunità in continua evoluzione, ma preferisco lasciare spazio ad alcune affascinanti immagini che credo varranno più di mille parole, ringraziando in particolar modo gli amici ed imprenditori agricoli: Claudio e Gianni Varallo, Alfredo Saracco.